Giannini Centro Revisioni è a Pratola Peligna in Via Cerrano, 34.
Responsabile tecnico: Fabio Cianfaglione.

REVISIONE VEICOLI
Il Codice della Strada prevede che i veicoli a motore ed i loro rimorchi debbano essere tenuti in condizioni di massima efficienza (articolo 79).
Per questo devono essere sottoposti a revisione periodica che ne accerti le condizioni di sicurezza e il mantenimento degli effetti nocivi entro i limiti di legge (articolo 80).
La revisione è obbligatoria per qualsiasi veicolo che circoli per strada, in caso contrario non è necessario che questo effettui la revisione.
ELEMENTI SOGGETTI A CONTROLLI
La revisione dura circa 20 minuti, durante i quali vengono controllati:
- lo stato della carrozzeria compresi i paraurti, il parabrezza, gli specchietti retrovisori e cinture di sicurezza
- il funzionamento dei tergicristalli e lo stato del sistema lavavetri
- l’impianto elettrico
- il funzionamento del clacson e delle luci
- la rumorosità e le emissioni inquinanti emesse dal tubo di scarico
- l’efficienza del sistema frenante
- lo stato di sterzo, assi, sospensioni, ruote e pneumatici
- l’identificazione del veicolo attraverso targhe numero di telaio
SCADENZA
Generalmente entro quattro anni dalla prima immatricolazione e successivamente ogni due anni.
Ogni anno per veicoli destinati al trasporto di persone con numero di posti superiore a nove compreso quello del conducente; Taxi e NCC; ambulanze; veicoli atipici
La scadenza per la prima revisione è data dall’anno di prima immatricolazione e dal mese di rilascio della carta di circolazione per le successive e data dal mese della precedente revisione.
SANZIONI
Chiunque circoli con un veicolo che non sia stato presentato alla revisione è soggetto a una multa che può andare da 168 € a 679 € che raddoppia se si è recidivi. Si ricorda che attualmente la mancata revisione è rilevabile anche da sistemi automatizzati. In caso di omessa revisione viene annotato sulla carta di circolazione che il veicolo è sospeso dalla circolazione e sarà consentita solo al fine di recarsi in un centro per sottoporre il proprio mezzo ai controlli previsti nel giorno dell’appuntamento.