A volte ci si chiede se è raccomandabile montare 2 oppure 4 pneumatici invernali. Ecco perché è sempre opportuno montare 4 gomme invernali sul proprio veicolo.
La sicurezza prima di tutto
È raccomandato montare i pneumatici invernali su tutte e quattro le ruote del veicolo. Diventa un obbligo se il veicolo è un 4×4. Montando solo due pneumatici invernali sulle ruote motrici, infatti, aumenta il rischio di instabilità del veicolo stesso e la diversità di usura. Nel lungo periodo, montare 4 gomme invernali invece di 2, consente maggiore sicurezza e un effettivo risparmio di denaro.
Solo due pneumatici invernali sulle ruote anteriori. I rischi
Se si decide di montare solo due pneumatici invernali sulle ruote anteriori, il resto delle gomme è più esposto ai rischi legati alla presenza di ghiaccio e neve. La vettura rischia così di perdere aderenza con il fondo, scivolando sull’asfalto. Inoltre, aumenta il rischio di testacoda nei veicoli a trazione anteriore e il rischio di uscire dalla traiettoria in curva per quelli a trazione posteriore.
Solo due pneumatici invernali sulle ruote posteriori. I rischi
Se si decide di montare solo due pneumatici invernali sulle ruote posteriori, si incorre nel rischio di instabilità, perdita di controllo totale del veicolo ed eventuale rischio di sottosterzo, rendendo il veicolo inguidabile.
Consigli per il viaggio
Controlla sempre le previsioni meteo e la viabilità prima di metterti in viaggio per evitare che si creino situazioni di pericolo.
Fonte: Michelin